Nella cornice delle Giornate del Contemporaneo, l’Associazione Casa Pajello propone nella sede di Thiene, una mostra per far conoscere al pubblico l’evoluzione del gioiello contemporaneo. La mostra presenterà opere di 7 autori di fama internazionale, che con il loro lavoro testimoniano le CONTAMINAZIONI che caratterizzano il mondo attuale della ricerca: Mariarosa Franzin, Emma Francesconi, Anke Henning, Barbara Paganin, Carla Riccoboni, Chiara Scarpitti, Barbara Uderzo. ”Il gioiello d’autore può intendersi oggi come arte, scultura, disegno, assemblaggio, architettura, installazione, design, o addirittura oggetto necessario ad un’esperienza sensoriale e corporea, in quanto esso è espressione di una vera e propria arte fondata sul valore intrinseco non solo del materiale, ma anche del processo creativo e inventivo dell’opera stessa. Il gioiello d’autore, non è solo la traduzione di un’idea, ma un dispositivo progettuale, che realizza un oggetto dotato di bellezza intrinseca ed unica.” ll Prof. Giampietro Guiotto, docente di estetica e semiotica d’arte all’Accademia LABA di Brescia, illustrerà le discriminazioni estetiche nella storia del gioiello, mettendo in luce come il gioiello d’autore assuma oggi i connotati formali dell’identità instabile, in quanto gli artisti orafi si muovono volentieri da una disciplina all’altra, da un supporto all’altro, da un sapere all’altro, fino ad abolire la gerarchia nella scala degli oggetti d’arte.
12 ottobre 2019 ore 17.00
sede Casa Pajello
Inaugurazione della Mostra
15 ottobre 2019 ore 20.00
sede Casa Pajello
Conferenza del Prof. Giampietro Guiotto “Le discriminazioni tra le Arti maggiori e minori-Nuovi orizzonti del gioiello contemporaneo”